Parliamone con Tiziana. Cosa è meglio fare con una persona che ha donato per la prima volta alla nostra associazione? Non quello che facciamo di solito, ovvero buttarlo nel calderone di tutti quanti i nostri donatori.
Parliamone con Tiziana. Cosa è meglio fare con una persona che ha donato per la prima volta alla nostra associazione? Non quello che facciamo di solito, ovvero buttarlo nel calderone di tutti quanti i nostri donatori.
Parliamone con Tiziana. Chiacchieriamo insieme per approfondire il sostegno a distanza, che è un'ottima occasione di raccolta fondi per un'associazione. Attenzione però, teniamo a mente alcuni punti importanti e cruciali del SAD per massimizzare i risultati.
Parliamone con Tiziana. Chiacchieriamo insieme per approfondire il sostegno a distanza, che è un'ottima occasione di raccolta fondi per un'associazione. Attenzione però, teniamo a mente alcuni punti importanti e cruciali del SAD per massimizzare i risultati.
Parliamone con Tiziana. Intervista per approfondire il tema del Bilancio Sociale, o Bilancio di Missione, quel documento così importante che ogni anno milioni di realtà del non profit predispongono per dialogare con i propri donatori e con il pubblico in generale.
L'acquisizione dei donatori è fondamentale per lo sviluppo di un’associazione, soprattutto se si pensa che quasi 3 nuovi donatori su 4 smettono di donare nel primo anno e in futuro non riprenderanno più.
Quando si parla di lasciti e testamenti solidali le organizzazioni fanno fatica a destinare tempo e risorse. Sono varie le domande che un fundraiser e un comitato direttivo si pongono.
Il nostro mini sondaggio sul 5x1000 ci racconta che la maggior parte delle associazioni conclude la creatività della campagna entro marzo, che declina principalmente in attività di advertising offline & online e direct mailing.